I-Tel
Informatizzare il recupero crediti nelle Pubbliche Amministrazioni Locali: l'avviso bonario digitale
Il recupero crediti è un atto dovuto che permette alle PAL di assolvere una responsabilità sociale verso tutti i cittadini ed evitare procedure per danno erariale. Con l'avviso bonario digitale, le amministrazioni migliorano l'interazione col cittadino e ottimizzano il processo in multicanalità.
Il D.L. 21 giugno 2013 n. 69, convertito in legge 9 agosto 2013 n. 98, ha decretato l'uscita di scena di Equitalia e sancito l'obbligo per i comuni di provvedere in autonomia all'attività di riscossione spontanea e coattiva dei tributi comunali.
Nuovi obblighi e oneri burocratici investono dunque le Pubbliche Amministrazioni Locali (PAL) e la necessità di recuperare l'insolvenza rappresenta spesso una criticità, dovuta anche alla ritrosia del cittadino verso una tassazione percepita come eccessiva e invasiva.
Recuperare le insolvenze, per garantire la continuità dei servizi
La necessità, per le PAL, di recuperare le insolvenze è di duplice natura:
- Gli Enti locali non possono abbandonare i propri crediti, perché così facendo rischierebbero di incorrere in procedure di danno erariale e diventare a loro volta debitori dello Stato;
- Il recupero delle somme è doveroso e imprescindibile. Soltanto il flusso in ingresso garantito dalle entrate tributarie può infatti far sì che l’Ente possa disporre di risorse utilizzabili per la salvaguardia dei propri bilanci e per garantire ai cittadini i servizi essenziali.
Puntare sull’esternalizzazione o informatizzare il recupero crediti?
Per la PAL, il recupero crediti è un dovere legato sia a motivi legali-finanziari, sia di responsabilità sociale verso la collettività.
Come può l’Ente rilevare queste insolvenze e realizzare un ecosistema economico virtuoso?
Una soluzione possibile per gli enti comunali è quella di puntare sull'esternalizzazione delle attività di recupero crediti.
Comuni, Unioni di comuni, Comunità montane, Enti territoriali si sono infatti spesso trovati in assenza di risorse (economiche e umane) da destinare all'attività di recupero delle entrate mancanti.
Eppure oggi le soluzioni di interazione multicanale tra Cittadino e Pubbliche Amministrazioni permettono di andare oltre e ottimizzare il processo grazie all'invio di avvisi bonari digitali.
Soluzioni informatizzate come il nostro Sm@rtTicket, ad esempio, azzerano l'uso della carta e semplificano l'intero flusso della comunicazione. Via app, mail, sms, telefonata automatica o chatbot, le persone sono in condizione di ricevere l'avviso e visualizzare la propria situazione debitoria con tempestività.

La soluzione Sm@rtTicket e l'avviso bonario digitale
Sm@rtTicket consente alle PAL di recuperare agevolmente le somme non percepite.
In modalità completamente automatizzata, il sistema contatta gli assistiti, comunica la morosità e richiede il pagamento del dovuto.
La comunicazione avviene sia via chiamata con voce automatica, sia via SMS. Inoltre è possibile attivare il modulo per pagare direttamente da smartphone via App.
Dall’invio e notifica dell’avviso bonario fino alla possibilità di verificare la propria posizione debitoria e pagare quanto dovuto, il sistema aiuta a governare il processo e migliora la comunicazione al cittadino. Tutto è sempre tracciato, semplice, trasparente.
Per conoscere l'applicazione della soluzione ai crediti sanitari, leggi anche: