Sm@rtHealth® - Covid-19






È GIÀ ATTIVO IN:
Massimizzare l’adesione al piano strategico vaccinale
Una soluzione di interazione multicanale cittadino-sanità che raccoglie l’adesione alle campagne vaccinali e traccia informazioni in modalità digitale, con tempestività e senza errori.
Un unico sistema interattivo, non presidiato e multicanale per:
-
digitalizzare e gestire gli inviti al programma vaccini
-
gestire le agende vaccinali
-
far scegliere all'assistito luogo e ora della somministrazione
-
raccogliere schede pre-triage
-
monitorare le reazioni avverse
-
gestire la richiesta di informazioni
GESTIONE CAMPAGNE VACCINALI COVID-19

Appuntamento vaccino Covid-19 il giorno 28-01-22, alle ore 11:45 presso il centro di Via Po 14, piano 1.
ASL

GESTIONE DEI TEST DIAGNOSTICI COVID-19
Sm@rtTest - Tracciare test sierologici e tamponi, gestire la comunicazione con gli assistiti
Il sistema tiene traccia dei test e degli esiti e, con un’interfaccia intuitiva, accessibile da web, li trasmette subito:
-
al personale ASL
-
ai medici di medicina generale
Con telefonata automatica o sms, comunica agli assistiti l’eventuale esito negativo dell'esame. Predispone infine il flusso dei dati da trasmettere all’Assessorato Sanità della Regione.
Automatizzare il contact tracing
Una soluzione di sorveglianza sanitaria automatica che chiama i nuovi positivi al covid e acquisisce informazioni su:
-
presenza di persone fragili o over 65 nel nucleo convivente
-
contatti stretti e contesto di riferimento (scuola, lavoro, bar e ristoranti…)
Azzera gli errori e riduce le telefonate degli operatori, che ricontattano solo chi ha avuto contatti stretti con altre persone. Interattiva e rapida da implementare, senza infrastrutture complesse.

Sm@rtAlert - Telemonitoraggio domiciliare Automatizzato
Il sistema Sm@rtAlert gestisce la presa in carico dei pazienti in isolamento fiduciario con sintomi Covid-19 o entrati in contatto con persone contagiate.
Con una chiamata automatica monitora i valori critici (febbre, tosse, difficoltà respiratorie) e rende disponibili su un cruscotto web i dati registrati.
Il canale telefonico
Uno strumento reattivo come la telefonata entra in contatto diretto con il chiamato. Utilizza l’infrastruttura telefonica nazionale (senza sovraccaricare la rete) e non ha curve di apprendimento digitale, con massima accessibilità anche per gli anziani.


COMUNICAZIONI MASSIVE E PROFILATE
Sm@rtContact - messaggistica a supporto del personale sanitario
Aziende sanitarie e Regioni devono comunicare con il personale impegnato sul fronte Covid-19 in modo tempestivo e certificato: in questo, la comunicazione multicanale fa la differenza.
Messaggistica istantanea, sms e chiamate vocali automatiche a medici, infermieri e personale OSS, per gestire al meglio l’emergenza. Invii in modalità massiva o profilata.

Sm@rtRecall - Avvisi ai pazienti sulle prestazioni temporaneamente sospese
Come recuperare tutte le prestazioni non urgenti sospese a causa dell'emergenza Coronavirus? Oggi molte realtà sanitarie avvisano in automatico i pazienti di non recarsi alla visita prenotata perché sospesa a causa del rischio contagio.
Come sistema digitale per ottimizzare la gestione di prenotazioni e agende Cup, Sm@rtRecall è lo strumento per riprogrammare anche le prestazioni annullate.
CHIAMATE TELEFONICHE AUTOMATICHE

Thomas Schael
Direttore Generale
ASL Lanciano Vasto Chieti
Siamo partiti con un sistema di monitoraggio dei pazienti in isolamento domiciliare poi abbiamo esteso la piattaforma anche alla gestione dei test molecolari e dei programmi di screening sierologico. Oggi gestiamo in modalità digitale l’intero processo: dalla programmazione, all’invito ai cittadini fino all’esecuzione, alla refertazione e alla notifica dell’esito negativo.

Sm@rtHealth®
Soluzioni multicanale per la lotta al Covid-19
Covid-19
Gestione code per accessi sanitari, test in drive-in, vaccinazioni
Un’unica soluzione per gestire l’intero percorso di accesso alla prestazione: agende, prenotazioni e comunicazioni con il paziente.
Il sistema permette all'assistito di prenotare da remoto un numero di turno virtuale e di riceverlo via app o SMS, senza accedere alla struttura, evitando file e assembramenti.
L'assistito attende dove preferisce: il sistema gli comunicherà l'avvicinarsi del turno e il momento in cui presentarsi al check-in.