top of page
  • Immagine del redattoreI-Tel

Timbratura telefonica con Sm@rtC6® per Unione Pian del Bruscolo

Pian del Bruscolo è un’unione di comuni (Pesaro, Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Tavullia e Vallefoglia) che ha scelto di eliminare i lettori di badge e adottare la timbratura virtuale telefonica di Sm@rtC6® per tutti i suoi dipendenti (circa 1000 persone).


Addio badge e marcatempo grazie alla timbratura telefonica


Partendo dall’esigenza di sostituire e manutenere i 55 marcatempo attivi presso le amministrazioni comunali, il Comune di Pesaro aveva già scelto di utilizzare i telefoni aziendali come timbracartellino per il personale dipendente. Questa modalità è stata estesa ai comuni di tutta l'Unione.


Oggi, tutti i dipendenti del Comune di Pesaro (800 persone) e dell’Unione Pian del Bruscolo (186 persone) timbrano dal telefono della propria scrivania.


L’esperienza è stata e continua a essere molto positiva – spiega Francesca Primavera del Settore Sistemi Informativi e Statistica del Comune di Pesaro – È una soluzione semplice da usare, robusta ed estremamente flessibile, che ci sentiamo di suggerire sia ai piccoli comuni, dove è solitamente più difficile reperire fondi da destinare a soluzioni di trasformazione digitale, sia a strutture più grandi.


Sistema di Timbratura Telefonica - Sm@rtC6 I-Tel

Timbratura virtuale telefonica: come funziona?


A fronte di un investimento iniziale molto contenuto, il Comune di Pesaro ed oggi tutta l’Unione Pian del Bruscolo, hanno completamente eliminato i lettori di badge a favore di una soluzione di timbratura telefonica virtuale più performante e innovativa.


A livello operativo, il funzionamento è molto semplice:

  • dal telefono del proprio ufficio, il dipendente chiama un numero dedicato, digita la sua matricola e il proprio pin di sicurezza, che garantisce la segretezza del dato.

  • Il sistema rileva se il numero chiamante è abilitato alla timbratura, individua il dipendente che digita e registra la presenza.

  • Contestualmente, segnala la timbratura all’ufficio HR.

In caso di anomalie, ad esempio un numero non abilitato o non presente nel DB, rifiuta la chiamata.


Abbiamo implementato un servizio ad hoc anche per un collega non udente che accede con una successione di tasti e riceve una mail invece di una chiamata di avvenuta timbratura”, spiega sempre Primavera.


La soluzione è ottimale anche per gestire sedi distaccate, dove il lettore di badge, per 2 o 3 dipendenti, sarebbe antieconomico"


Rilevazione presenze più sicura, garantita ed economica


La soluzione di timbratura telefonica, prevede un triplice grado di sicurezza. L’identificazione del dipendente che timbra, infatti, è garantita dai codici (pin segreto e codice matricola) e dal numero telefonico associato a ogni dipendente.


Dal punto di vista degli addetti alla gestione del personale, governare il processo è oggi molto più semplice. La soluzione, infatti, ha eliminato il problema delle mancate timbrature: è impossibile da aggirare e favorisce quindi il controllo.


Il sistema ha infine tagliato i costi rispetto al precedente.


Questa è la timbratura virtuale dell’Unione Pian del Bruscolo: un sistema diffuso e

inclusivo che mette al centro i dipendenti e permette di innova i processi fondamentali di gestione del personale.


Il sistema di timbratura di Unione Pian del

Bruscolo ha vinto il Premio Innovazione allo SMAU | R2B 2019 di Bologna ed è stata presentata al live show Smart city, smart people, smart living: i nuovi trend.




Scopri tutte le potenzialità di Sm@rtC6®


Newsletter I-Tel

Ti invieremo aggiornamenti sulle nostre soluzioni, sulle esperienze dei nostri clienti e sugli argomenti di tuo interesse.

bottom of page