I-Tel
Sanità Digitale: la nuova App TuttaSalute
L’app TuttaSalute semplifica l’interazione Cittadino-Sanità nella vita di ogni giorno e nel percorso di salute.
Sviluppata da I-Tel in ottica di empowerment del cittadino e mobile first, l’app rende accessibili da ogni luogo e in ogni momento più servizi:
• prenotare, disdire, posticipare visite mediche
• conoscere l’importo e pagare il ticket
• prenotare vaccini e accedere al libretto vaccinale
• gestire appuntamenti di screening
• gestire il consenso informato e le ricette elettroniche
Per una sanità più a portata di mano dei cittadini.

TuttaSalute: un'app utile anche alle famiglie
TuttaSalute offre ai cittadini il quadro completo, sempre aggiornato, del percorso di salute. Per sè e per i familiari anziani o minori.
Via app, ad esempio, l'assistito può richiedere, visualizzare e in caso stampare i libretti vaccinali. Inoltre può verificare le vaccinazioni in scadenza, prenotare, disdire e posticipare appuntamenti. Laddove è previsto un ticket, può conoscerne subito l’importo ed effettuare il pagamento.
Prevenzione e adesione alle campagne screening
TuttaSalute migliora anche l’adesione alle campagne di screening grazie a inviti e promemoria automatizzati dell’appuntamento.
Per contenere i costi relativi all’invio di inviti cartacei e agevolare il cittadino nella scelta della data dello screening, il sistema, infatti, contatta in automatico l’assistito e:
1. preannuncia l’invio della lettera di invito alla prestazione gratuita di screening, con verifica di recapito telefonico e indirizzo di residenza;
2. ricorda l’appuntamento di screening riservato all’assistito, chiedendone conferma/disdetta e verificando altri aspetti legati all’erogazione della prestazione.
Consenso informato e comunicazioni certificate
Grazie alla profilazione via SPID, inoltre, è possibile gestire il consenso informato e dare la certezza dell’identità del cittadino per attivare un intervento mirato al recupero dei crediti.
Prenotazioni, ricette elettroniche, pagamenti, consenso informato, avvisi di indisponibilità da parte delle aziende sanitarie (ad esempio il guasto dei macchinari), campagne vaccinali e di screening ma anche avvisi bonari di recupero crediti: tutto passa attraverso l’app.
In linea con il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale e il Piano Triennale per l’informatica dell’AGID, l’app TuttaSalute rende l’accesso alle prestazioni sanitarie e la gestione amministrativa connessa alle varie fasi del percorso di assistenza al 100% digitale.
Tutto infatti è tracciato e storicizzato, anche ai fini legali e nel pieno rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679).
Scopri tutte le nostre soluzioni digitali per l'interazione cittadino-sanità