I-Tel
Multicanalità perchè
Utilizzare più canali di interazione, nella vita come nel lavoro, aiuta a comunicare meglio.
Con la multicanalità, infatti, le persone si relazionano in un’infrastruttura interconnessa anche con le cose.
Ma quali sono, in concreto, i vantaggi della multicanalità per le persone e le organizzazioni?
Più canali, un unico flusso
Con la multicanalità le persone e le organizzazioni interagiscono da qualunque luogo, in ogni momento e in qualsiasi canale. Possono scegliere la modalità preferita e anche passare da un canale all'altro, in un flusso unico di comunicazione.
Interazioni sicure

A prescindere dal canale di comunicazione (app, sms, mail, chatbot, voce, videochiamata …) il flusso di informazioni avviene in modo sicuro e senza rischi per la privacy.
Comunicazioni sempre certe

La multicanalità favorisce comunicazioni chiare, semplici e trasparenti. La certezza delle comunicazioni è sempre garantita: tutto è tracciato e certificato.
La multicanalità è amica dell'ambiente

Spostare i dati e non le persone riduce il traffico e le immissioni di CO2. Il digitale azzera l'uso della carta e favorisce uno sviluppo ecosostenibile.
Tutto sotto controllo

Persone (dipendenti, cittadini, …) e organizzazioni (aziende, PA, …) hanno tutto sotto controllo, senza possibilità di errori o dimenticanze.
Informazioni tempestive e personalizzate

La multicanalità garantisce risposte sempre tempestive e personalizzate:
l’informazione giusta, al momento giusto, alla persona giusta.
Comunicazioni profilate

La multicanalità aiuta a veicolare la messaggistica, vocale o testuale, a categorie profilate di persone o dipendenti. In modo capillare, veloce e tempestivo.
Il chatbot

Intelligenza umana e intelligenza artificiale operano all'interno di un unico flusso.
Il chatbot gestisce le richieste più generiche. Le persone gestiscono le richieste più complesse.

Il canale voce
La telefonata, che da sempre accorcia le distanze: automatica, digitale e interattiva.
Con scambi di dati e informazioni, raccolta di feedback e tracciabilità totale.

La videochiamata
La videochiamata migliora il benessere organizzativo e professionale delle persone. Con più efficienza, più sicurezza e meno isolamento.

L'SMS
Tra mille comunicazioni e notifiche,
un sms di promemoria è sempre utile
e ha il vantaggio di saltare subito all’occhio. Per migliorare i servizi alle persone, pubblici o privati.

Le app
Per semplificare i processi, i pagamenti, lo scambio di informazioni.

L'Internet of Things
L’IoT velocizza il flusso delle informazioni e ottimizza i processi.
Zero code e assembramenti

Ticket virtuali e saltacode riducono le file allo sportello e a velocizzano l'accesso ai servizi.
Timbratura virtuale

Riconoscere in modo univoco la persona che timbra grazie alla biometria vocale o facciale.
Senza assembramenti presso il marcatempo o necessità di toccare dispositivi comuni.
Rendicontare in un click

La multicanalità aiuta a rendicontare in tempo reale le attività svolte sul territorio, senza bisogno di compilare moduli cartacei o fare data entry al pc.
Le piattaforme multicanale
Nelle grandi aziende come negli enti pubblici, nella vita personale come nel lavoro, la multicanalità risolve e velocizza ogni processo di interazione, anche il più critico.
Le piattaforme multicanale di I-Tel aiutano a gestire, governare e normalizzare tutti i prodotti di comunicazione attraverso un unico flusso di dati. Sempre storicizzati e statisticati.