I-Tel
Lotta al Covid-19: soluzioni digitali per assistiti e sanità | Infografica
L’emergenza Covid-19 segna uno spartiacque che tocca ogni aspetto del vivere sociale e dei bisogni fondamentali. Tra questi, la salute resta al primo posto.
Nella gestione dei pazienti cronici come in quella dei malati Covid-19, emerge chiara la necessità di un utilizzo diffuso di servizi digitali che, nel rispetto delle restrizioni odierne, possano supportare le strutture nel fornire assistenza sanitaria. Occorre riprogrammare i modelli assistenziali con la logica della sanità digitale e porre al centro la teleassistenza / telesalute.
Se prima dell’emergenza Coronavirus la telemedicina, tra i tanti vantaggi, permetteva di abbattere anche gli eccessi della medicina difensiva (ad es. in termini di ricoveri inappropriati e dimissioni ritardate), oggi che lo scenario è cambiato, rappresenta un “salva vita” e un acceleratore di salute.
Si pensi ai tanti pazienti che, per timore di recarsi in ospedale e rischiare il contagio, ritardano le cure pur in presenza di sintomi importanti. O anche alle prestazioni non urgenti che sono state sospese o procrastinate a causa della pandemia. In questi casi, la telemedicina aiuta a monitorare il percorso di salute ed effettuare eventuali pre-triage remotizzati o televisite.
Tra le varie criticità, in particolare, l’emergenza Covid-19 può generare un debito di salute verso i pazienti cronici (oncologici, diabetici, cardiologici) che, viste le soluzioni di sanità digitale oggi a disposizione, non può e non deve essere tollerato.
Partendo da soluzioni e-Health immediatamente applicabili, l’infografica ripercorre i bisogni principali (tra cui la condivisione di informazioni sempre certificate tra i vari attori – pazienti, operatori sanitari, strutture) e delineare una strategia digitale per la Sanità post Covid-19.
Alcune soluzioni di sanità digitale e casi d’uso per contrastare l’emergenza Coronavirus
Telemonitoraggio domiciliare di pazienti Covid-19 in isolamento fiduciario
Avvisi automatici agli assistiti per sospendere o riprogrammare prestazioni non urgenti
Tecnologie e-Health per la lotta al Covid
