I-Tel
Gestione automatizzata di test Covid per Regione Puglia|intervista al dott. Albano
Regione Puglia ha automatizzato la prescrizione e la gestione di test Sars-CoV-2 con la piattaforma multicanale Sm@rtHealth® di I-Tel: per snellire i processi, soddisfare la domanda dei cittadini e ridurre il carico di lavoro dei sanitari.
Creare agende personalizzate, collocare le prescrizioni, assegnare e comunicare ai cittadini la prima disponibilità più vicina a casa: tutte queste attività sono state gestite in modalità automatizzata e hanno permesso di velocizzare gli accessi. Anche per richieste legate ai casi scolastici.
Ne abbiamo parlato con il dott. Nehduloff Albano, responsabile presso il Dipartimento prevenzione della Regione Puglia della prevenzione e promozione della salute sui luoghi di lavoro e sul territorio.
"La soluzione - afferma il dott. Albano - ha permesso di rendere più fluido l’intero processo di gestione dei tamponi. Senza questo sistema, ciascun medico avrebbe dovuto creare manualmente le agende e inserire ogni richiesta singolarmente, replicando così attività che invece il sistema ha automatizzato.”
Guarda il video:
Monitoraggio dati e decisioni data driven, grazie al cruscotto web
Oltre a semplificare e snellire il lavoro dei medici richiedenti il tampone, la soluzione ha permesso anche di identificare picchi di richieste, modulando la risposta sanitaria.
Il cruscotto web di Sm@rtHealth®, infatti, ha permesso di monitorare i livelli di saturazione delle agende e identificare in tempo reale eventuali focolai.
Ciò ha consentito di prendere decisioni data driven: in base ai fenomeni osservati e alla flessibilità del sistema digitale di gestione agende, i dipartimenti di prevenzione hanno potuto espandere il servizio e aggiungere nuovi slot temporali e nuove disponibilità.
Benefici per i cittadini: meno spostamenti e più certezza delle comunicazioni
La piattaforma multicanale ha permesso di comunicare con tempestività ai cittadini attraverso più canali: mail, sms, chiamata telefonica automatica.
I cittadini – riferisce il dottor Albano – hanno particolarmente apprezzato il fatto di ricevere, senza averlo richiesto, un sms con l’indicazione di dove effettuare fisicamente il tampone.
L’iniziativa ha inoltre offerto ai cittadini un effettivo servizio di prossimità e limitato gli spostamenti, spesso anche di interi nuclei familiari e persone anziane.
La piattaforma Sm@rtHealth®, infatti, associa in automatico CAP e codice Istat del cittadino alla richiesta di tampone e propone la disponibilità più vicina all’abitazione.
Post covid e gestione multicanale delle interazioni col paziente
Come spiegato dal dottor Albano nella video intervista, il percorso di comunicazione multicanale che Regione Puglia ha realizzato con la soluzione Sm@rtHealth®, nel post covid è destinato a crescere e permeare ogni interazione cittadino-sanità. Per colmare un bisogno di salute che, dalla prevenzione alle liste d’attesa, la pandemia ha purtroppo accentuato.