I-Tel
Gestione Assenze per Malattia: il Policlinico Gemelli di Roma sceglie Sm@rtC6
Il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, certificato Top Employer Italia anche per il 2019, ha scelto il sistema multicanale Sm@rtC6 per gestire le comunicazioni di assenza per malattia.
La gestione assenze per malattia con un sistema multicanale voce e app
L’esigenza del cliente era di semplificare e ottimizzare il lavoro dell’ufficio Risorse Umane e gestire digitalmente la raccolta delle comunicazioni di Assenza del Personale, amministrativo e sanitario. Con relativa completa lavorazione.
E’ stato possibile grazie a una soluzione multicanale che utilizza voce e app per ricevere le comunicazioni dei dipendenti. Implementato in tempi piuttosto rapidi, il sistema è stato attivato in modalità telefonica da metà marzo 2017, mentre la versione App è stata messa a disposizione a partire dal successivo mese di luglio.
La soluzione è stata ben recepita e apprezzata da tutti, in quanto garantisce certezza alle comunicazioni di assenza (tutto è tracciato e trasmesso in tempo reale) ed è attiva h24 per 365 giorni all’anno.
Conformità del sistema al Polo Unico INPS per la richiesta di visita fiscale.
Tra i vantaggi, in particolare, è da segnalare anche la semplificazione delle modalità di richiesta della visita fiscale.
Infatti, in attuazione a quanto previsto dalla recente normativa sul cosiddetto Polo Unico INPS (decreto legislativo 27 maggio 2017, n. 75), il sistema è in grado di generare il file xml di richiesta visite fiscali.
In pratica, basandosi sulle segnalazioni ricevute, crea sul portale una sola richiesta per più visite fiscali contemporaneamente, senza necessità di reinserire nuovamente i dati.
I risultati del progetto
Daniele Piacentini, Direttore Risorse Umane del Policlinico Gemelli, ha presentato i risultati del progetto realizzato in collaborazione con I-Tel in al Forum delle Risorse Umane 2018, in uno speech con il nostro Direttore Tecnico Stefania Mancini. Leggi l’articolo e guarda il video qui.
Leggi anche l’infografica Sm@rtC6:
