I-Tel
Massimizzare l’adesione ai piani vaccinali Covid-19 con l’interazione multicanale
L’interazione multicanale cittadino-sanità su canali istituzionali e certificati, permette di massimizzare l’adesione alle campagne di prevenzione e tracciare informazioni in modalità digitale, con tempestività e senza errori. Regioni e Aziende Sanitarie gestiscono in multicanalità la lista delle persone da vaccinare, i punti di somministrazione vaccino, le prenotazioni, i calendari e molto altro.
Un unico sistema interattivo
Con strumenti automatici non presidiati e più canali di contatto (chatbot, voicebot, telefonate automatiche, app, sms, …), il sistema di gestione digitale dei piani vaccinali, basato sulla piattaforma Sm@rtHealth® Covid-19 di I-Tel, permette di interagire in multicanalità e risolvere più processi:
la digitalizzazione e la gestione degli inviti al programma vaccini
la gestione agende degli ambulatori
la scelta, in autonomia per l’assistito, di luogo e ora della somministrazione
la compilazione delle schede pre-triage
il monitoraggio proattivo/reattivo delle reazioni avverse
la risoluzione di dubbi o richieste di informazioni
Una soluzione per digitalizzare la gestione dei piani vaccinali Covid-19
L’innovatività della piattaforma multicanale Sm@rtHealth® è nel creare un ecosistema trasversale di condivisione delle informazioni in grado di generare molteplici vantaggi:
migliorare gli indici di adesione ai programmi regionali grazie alla maggiore pervasività
ottimizzare i processi operativi e l’uso di risorse umane e strumentali dedicate alle campagne
informare correttamente gli assistiti, sensibilizzandoli sulla necessità di fare prevenzione
migliorare la qualità, reale e percepita, del Servizio Sanitario Regionale
ottimizzare gli investimenti

Robustezza, flessibilità e facilità d’uso
Un cruscotto web, estremamente intuitivo e di facile utilizzo, semplifica il lavoro di gestione dei singoli processi abbattendo i tempi e azzerando il rischio di errore. Tutto è sempre sotto controllo, attraverso un’unica interfaccia e un sistema al tempo stesso flessibile e robusto.
Il sistema si integra velocemente a ogni gestionale sanitario di vaccinazione ed è fruibile anche in cloud, su server farm certificata AgID.
Ingaggio del cittadino e zero no show
Via app, sms o recall telefonico automatico, il sistema invia inviti digitali ai cittadini, raccoglie feedback, inoltra promemoria su luogo e ora della prestazione. Infine, redistribuisce gli appuntamenti annullati (anche on demand) ad altri assistiti, evitando il no show.

Agende smart per tutti i punti vaccinali
Integrato all’agenda appuntamenti e al gestionale aziendale per le vaccinazioni, il sistema è utile anche per organizzare le vaccinazioni in funzione degli operatori presenti nei laboratori, della logistica e delle dosi disponibili, con possibilità di integrare un sistema eliminacode virtuale. Un semplice sms inviato a chi ha già ricevuto la prima e la seconda dose di vaccino, ad esempio, ha permesso di massimizzare anche la somministrazione delle terze dosi e delle dosi booster. Ricevere un invito via sms, infatti, ha informato e rassicurato il cittadino sul fatto di poter accedere al richiamo vaccinale.
Pre-triage senza carta prima della vaccinazione
Poco prima della somministrazione, il sistema invia all’assistito schede pre-triage da compilare e restituire sia con chiamata telefonica automatica, sia via app. Per un’amministrazione efficiente e senza carta, a salvaguardia sia della salute (meno contatti e passaggi cartacei tra persone), sia dell’ambiente.
Monitoraggio proattivo/reattivo di reazioni avverse al vaccino
Via app o chiamata telefonica automatizzata, il sistema pone quesiti all’assistito su eventuali reazioni post somministrazione. Uno sportello virtuale “on demand” è a disposizione del cittadino per comunicare ulteriori effetti indesiderati.
In caso di segnalazioni critiche, via mail il sistema notifica l’evento:
al Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta
al dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente
Tracciabilità assoluta dei dati
Tutto è tracciato e storicizzato, senza fogli Excel o data entry al pc. Ogni interazione con il paziente e raccolta di feedback è certificata, con valore legale di consenso espresso.

Report accurati
Con statistiche dettagliate sull’esito delle campagne di invito, sulla somministrazione dei vaccini, delle dosi booster e di richiamo e sulle eventuali segnalazioni di reazioni avverse.
E’ possibile inoltre estrapolare dati sulla la mancata adesione vaccinale, con la possibilità di prevedere l’invio di un secondo invito e di campagne informative mirate.
Sportello informativo virtuale
Corredato da voicebot e chatbot, in canalità sia telefonica (ad esempio un numero verde) sia app, lo sportello informativo virtuale gestisce FAQ e informazioni istituzionali utili a fare cultura vaccinale, rassicurare l’assistito e promuovere la prevenzione.
Interazione multicanale e salute digitale
Innovare la relazione col cittadino è semplificare il soddisfacimento dei bisogni: fra questi, salute e prevenzione sono al primo posto. Ma soddisfare il bisogno di salute è anche un fatto di comunicazione efficace e capillare: in particolare nell’attuazione del Piano strategico vaccinale anti SARS-CoV-2/COVID-19.
Scopri tutte le nostre soluzioni digitali multicanale per la lotta al Covid-19