I-Tel
Digitalizzare la gestione assenze del personale: Città Metropolitana di Roma sceglie Sm@rtC6®
Semplificare le segnalazioni di assenza del personale riducendo i costi
“La gestione delle assenze impegnava molto personale ed era comunque complessa e difficile da gestire: tanti pezzi di carta; certificati che dovevano essere trasmessi e potevano, purtroppo, anche essere persi. Abbiamo iniziato una studio e questa soluzione ha risolto il nostro problema: con Sm@rtC6® la gestione è ora tutta informatizzata.”
Così Stefano Iacobucci, CIO della Città Metropolitana di Roma, che nell’intervista parla di un percorso di trasformazione digitale attraverso il quale, risultati alla mano, si è ottimizzato il processo di segnalazione delle assenze del personale riducendo i costi.
Il sistema gestisce le segnalazioni di assenza del personale e certifica l’avvenuto avviso di inizio/continuazione malattia, realizzando un vero e proprio filo diretto con tutti i dipendenti (incluse, grazie alla versione sms, le persone sordomute).
I dati personali vengono gestiti nel totale rispetto delle normative sulla privacy.
Con il progetto, vincitore del Premio Innovazione SMAU MI 2016, si garantisce h24 un flusso certificato e automatizzato di informazioni tra Ente e Dipendente.
Implementato in soli due mesi, il sistema ad oggi ha gestito circa 30mila pratiche ed è in grado di servire contemporaneamente oltre 30 utenti.
Visti i ritorni, il servizio verrà esteso anche a tutti i comuni compresi nella Città Metropolitana di Roma. In questo modo, anche le piccole Amministrazioni potranno fruire di un servizio innovativo e funzionale che non avrebbero mai potuto acquisire e gestire in autonomia.
Un ottimo esempio di come una PA più efficiente, attraverso la tecnologia, può ridurre le distanze anche con i comuni più piccoli e isolati.
Una soluzione, spiega Stefano Iacobucci, replicabile anche per tante grandi aziende del settore privato.
Guarda il servizio che la trasmissione “Transport” ha dedicato al progetto con cui Città Metropolitana di Roma ha digitalizzato, grazie al sistema Sm@rtC6, il processo di gestione delle assenze per malattia: