I-Tel
CRS Emilia Romagna: un sistema di comunicazione multicanale per ringraziare i donatori
Inaugurato il 14 giugno, Giornata Mondiale del Donatore, dal Centro Regionale Sangue Emilia Romagna(CRS) il progetto “un sms fa buon sangue“, finalizzato a creare autentiche “occasioni di contatto” tra la PA e i Cittadini. E’ realizzato in collaborazione con I-Tel e rivolto a tutti i donatori del centro.
Il sistema, erogato in cloud da I-Tel, prevede un cruscotto web a cui accedere per verificare l’operatività del sistema stesso e le statistiche, molto accurate, sull’andamento delle donazioni suddivise per giorno, sede e tipologia. Per ora attivo via sms ma predisposto anche per altre canalità, tra cui le app.
Tramite SMS I donatori verranno ringraziati “personalmente” per il proprio gesto e, qualche tempo dopo la donazione, informati sul particolare utilizzo del plasma e/o del sangue donato.
L’obiettivo è quello di fidelizzare ulteriormente i propri donatori e anche, all’occorrenza, lanciare campagne volte a reperire sangue di gruppi sanguigni rari.
In questa prima fase, il progetto coinvolge circa 2.000 donazioni al giorno e prevede, verso la persona che ha appena effettuato la donazione:
un ringraziamento a fine giornata per l’azione compiuta;
un successivo contatto (entro 42 giorni dalla donazione) per comunicare l’impiego fatto del sangue e/o plasma donato.
L’iniziativa è stata inserita nella short list dei Progetti più interessanti tra i 101 selezionati a livello nazionale nell’ambito di una Call promossa da Aris-Allea, FPA e Motore Sanità, ed ha vinto il premio Innovazione S@lute 2016. Si tratta infatti del primo caso in Italia di ente pubblico che ringrazia personalmente i donatori di sangue su più canali di comunicazione.
La soluzione attraverso la piattaforma multicanale Sm@rthHealth per la Sanità Digitale
