I-Tel
App per la timbratura geolocalizzata e la comunicazione assenze per Città Metropolitana di Napoli
Città Metropolitana di Napoli ha scelto Sm@rtc6® per la timbratura virtuale geolocalizzata e la comunicazione delle assenze per malattia.
La nostra soluzione multicanale, utilizzata dalla Città Metropolitana di Napoli per gestire in modalità digitale alcuni processi dell’Ufficio Risorse Umane, è stata presentata come caso di successo a Smau Napoli 2017 nell’ambito dello Live Show “Servizi digitali a beneficio delle comunità smart” (dal minuto 15:45).
Il progetto Sm@rtC6 della Città Metropolitana di Napoli, realizzato in collaborazione con TIM e I-Tel, ha l’obiettivo di ottimizzare i processi HR per quanto concerne:
presenze, con timbratura virtuale del personale senza l’utilizzo dei lettori badge
assenze, con comunicazione della malattia via chiamata telefonica e via APP
L'app di timbratura geolocalizzata per il personale che opera sul territorio
Ad inizio 2017, è stato avviato con successo il progetto per la timbratura dei dipendenti sul territorio (circa 100) attraverso un’applicazione installata sul cellulare aziendale.
Si tratta di un badge virtuale (e-badge) per la timbratura georeferenziata del personale che viene identificato automaticamente e che, via mobile, può segnalare l’entrata in servizio e l’uscita.
Quindi, il sistema invia i dati ai server informatici dell’Ente, segnalando inizio/fine, luogo, ore lavorate ed eventuali straordinari.
Si tratta di una soluzione perfettamente in linea con quanto espresso nella verifica preliminare del Garante della Privacy sul trattamento di dati personali dei dipendenti, effettuato attraverso la localizzazione di dispositivi smartphone per finalità di rilevazione delle presenze (rif.: Garante della Privacy, Registro dei provvedimenti n. 350 dell’8 settembre 2016).
Telefono e app per la comunicazione di assenze per malattia
Successivamente, il sistema Sm@rtC6® sarà esteso anche alle comunicazioni di assenza per malattia di tutti i dipendenti dell’Ente, con il particolare vantaggio, tra gli altri, di semplificare la recente procedura Polo Unico INPS per la richiesta delle visite fiscali.
Il sistema è in linea con il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, approvato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Efficienza, trasparenza e riduzioni dei costi
L’obiettivo conseguito da Città Metropolitana di Napoli è stato quello di ottenere maggiore efficienza, risparmiando tempi e costi e fornendo ai dipendenti uno strumento più trasparente e al passo con i tempi.
Il successo di questa strategia ha portato allo studio di un nuovo progetto: espandere questo moderno sistema di timbratura a tutto il personale dell’Ente, riducendo così significativamente i costi di esercizio per la gestione e la manutenzione dei lettori di badge.
Allo Smau Live Show è intervenuto l’Ing. Vincenzo Cortese, Responsabile della Direzione Sistemi Informativi Integrati della Città Metropolitana di Napoli per raccontare l'esperienza: Il live show è stata inoltre l’occasione per fare il punto su strategie, risorse, nuove tecnologie e servizi a beneficio delle smart city, alla presenza del giornalista del Secolo Urbano Stefano Biraghi, di Antonella Galdi (Responsabile Innovazione Anci) e di Regina Milo (Presidente dei Giovani Amministratori, Anci).