la Telemedicina è molto più veloce della Burocrazia: intervista al Dott. Di Cillo
Intervista a Ottavio Di Cillo, Presidente AISDET – Associazione Italiana Sanità Digitale e Telemedicina.
Intervista a Ottavio Di Cillo, Presidente AISDET – Associazione Italiana Sanità Digitale e Telemedicina.
Il progetto Sm@rtEVEN del Centro Cardiologico Monzino di Milano ha ottenuto una menzione speciale al Premio Andrea Alesini 2018, promosso da Cittadinanzattiva, nella categoria Umanizzazione delle cure – Sicurezza, Prevenzione, Uso tecnologie. L’iniziativa, volta a premiare le realtà che maggiormente si sono […]
In questo servizio, la trasmissione TV SaluteSanità presenta l’innovativo sistema di Telemedicina e Continuità Assistenziale adottato dal Centro Cardiologico Monzino di Milano in collaborazione con I-Tel per garantire ai pazienti l’assistenza necessaria in multicanalità. Come spiegato nel servizio dal Dott. Castoldi, […]
I-Tel sarà al Convegno “Telemedicina e Sanità Digitale, Scenari innovativi nei percorsi organizzativi e nei PDTA” che si terrà a Bari presso Villa Romanazzi Carducci dal 18 al 20 maggio 2017. Ti aspettiamo al nostro stand (sala Europa – n. 9), non […]
10 incontri con un obiettivo chiaro: raccogliere stimoli, idee e proposte da chi opera tutti i giorni nella PA e con la PA (inclusi stakeholder e fornitori) per redigere un documento che diventerà, entro giugno 2017, un DGR (Delibera della Giunta […]
115 stanze tecnologiche entro il 2016 in tutta Italia per una Telemedicina del dolore cronico. Il progetto innovativo di I-Tel Srl e Giovanni Leonardis Welfare (GLW).
La Telemedicina è innanzitutto portare salute a casa del paziente. In particolare, rappresenta un modello organizzativo alternativo per la gestione dei malati cronici.
Il progetto GIOVANNI LEONARDIS WELFARE, sviluppato in collaborazione con la Fondazione ISAL, primo Istituto europeo di formazione in scienze algologiche e prima esperienza italiana per competenza in materia di terapia del dolore