Un sistema di contact center evoluto
Come intercettare e soddisfare le richieste del cliente e fornire, anche in mobilità, un’eccellente Customer Experience?
Attraverso un’infrastruttura comune ai diversi canali (telefonata su fisso o mobile, videochiamata, chatbot, voicebot, app, social, mail, sms, instant message...) che ottimizza la gestione delle richieste di contatto e delle interazioni, anche grazie al riconoscimento semantico.
Una piattaforma unica di accoglienza e contact management ad approccio multicanale
Un contact center multicanale per instradare in tempo reale ogni richiesta all'interlocutore giusto.
Integrazione completa a social media, sms, mail, web, chatbot, app e video call center:
grazie alla gestione unificata di tutti i canali di comunicazione e all'integrazione con il crm e i gestionali in uso, il sistema permette di rispondere sempre (zero contatti persi), in tempo reale (anche nei casi di non disponibilità del chiamato) e nel canale scelto dal chiamante.
In ogni contatto c’è un’opportunità di business: Sm@rtWelcome ne esalta le performance e la customer experience.
Come attivare un’efficace segnalazione guasti idrici ed elettrici: Il caso del contact center ACEA

Success story: Intervista a Roberto Bonifanti - Staff Responsabile Operativo Call Center Elettrico Acea Distribuzione
“La principale problematica che la nostra azienda deve costantemente affrontare è quella dell’elevato numero di urgenze segnalateci dal consistente bacino di utenza (circa 1.600.000 utenze sul territorio), cui dobbiamo rispondere con estrema puntualità. (…)Il sistema, dal nostro punto di vista, è stato perfettamente concepito per migliorare il feedback centralizzato”
Innovazione, multicanalità, interazioni con l’utenza: il contact center Linea Verde di AMA

Success Story:Intervista a Claudio Rocchetti - Responsabile servizio Linea Verde e Ferruccio Vangelisti - Responsabile tecnico servizio Linea Verde
“Su 159.000 chiamate nel 2012, il 38% erano perse. Dovevamo riprogettare un front end telefonico codificato e un back office delle richieste via mail.”
“E’ come aver potenziato il 30% del servizio. Avevamo necessità di gestire il processo, prima in parte lo subivamo.”