L’uso delle tecnologie digitali nella logistica e nel movimento merci: una tavola rotonda.
Si è parlato di logistica dell’ultimo miglio in ottica IoT e Smart City in occasione del MoveAppExpo di quest’anno, che si è svolto a Milano dal 10 al 15 ottobre.
Assotrasporti ha organizzato una tavola rotonda, a cui anche I-Tel ha partecipato, proprio per fare il punto su una gestione ottimale del movimento merci e della logistica basata sull’uso di tecnologie abilitanti.
Ci ha fatto molto piacere che la nostra piattaforma Sm@rtAgorà, pensata proprio per ottimizzare i processi legati alla mobilità e all’ambiente, sia stata apprezzata come “buona pratica” per la gestione dei parcheggi e del traffico cittadino, aeroportuale e non solo.
Secondo quanto emerso nel dibattito, infatti, una simile tecnologia è assolutamente applicabile anche alla logistica delle merci e pienamente rispondente alla necessità, sempre più pressante, di ottimizzare le operazioni di carico e scarico nei nodi di interscambio.
Infatti, oltre che gestire gli stalli aeroportuali e monitorare in tempo reale la presenza di automezzi o aeromobili entro spazi predefiniti, Sm@rtAgorà permette di monitorare e ottimizzare l’utilizzo di aree di sosta e/o zone di carico e scarico.
Sfruttando i sensori e la multicanalità, la piattaforma monitora:
- il traffico in ingresso e in uscita
- l’occupazione dello stallo e da parte di chi
- l’occupazione abusiva di aree che devono rimanere libere
Questi e altri elementi, disponibili in tempo reale su un cruscotto web, e alimentando statistiche accurate e permettono di snellire e ottimizzare svariati processi legati alla logistica dell’ultimo miglio.
Il tutto con l’utilizzo integrato e “intelligente” di sensori e soluzioni di infomobilità e smart mobility basate sulla comunicazione multicanale.
Leggi il Comunicato stampa di Assotrasporti
Scarica la brochure Sm@rtAgorà