In un articolo pubblicato da AgendaDigitale, il Prof. Gianluca Polvani, responsabile del centro di Telemedicina Cardiovascolare del Monzino, descrive il progetto Sm@rtEVEN, realizzato in partnership con I-Tel, per la gestione da remoto dei pazienti cardiologici.
Le prime fasi del progetto risalgono al 2015 e, sin da allora, l’obiettivo finale era ben delineato dal Professore: spostare i dati, non i pazienti. Il primo passo è stato quello di implementare una centrale operativa di ascolto. In un secondo momento, sono stati realizzati ulteriori moduli tra cui il cruscotto di monitoraggio dei parametri vitali, l’APP Android a supporto dei pazienti, le integrazioni con gli apparati Bluetooth.

“Si rendeva necessario uno strumento di monitoraggio e comunicazione che rispondesse alle nostre esigenze di assistenza e cura nel modo migliore possibile: doveva essere efficace e solido dal punto di vista medico-scientifico, ma al tempo stesso di semplice utilizzo perché sarebbe stato usufruito da pazienti spesso anziani. Da questi bisogni è nato il progetto Sm@rtEVEN … Sviluppato con il supporto e la collaborazione del partner tecnologico I-Tel.”
Leggi l’articolo completo su Agenda Digitale
Per tutti i dettagli sul progetto:
Un sistema di telemedicina per assistere pazienti cronici: il caso del Centro Cardiologico Monzino