Al ForumPA 2019, la Regione Marche ha vinto il premio PA sostenibile – 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030 e ottenuto anche il riconoscimento come miglior progetto nella categoria Salute e Welfare.
La soluzione di sanità digitale presentata si chiama MyCUPMarche, realizzata in partnership con I-Tel e con TIM come owner del progetto.

Basata sull’utilizzo della piattaforma multicanale Sm@rtHealth®, la soluzione MyCUPMarche consente ai cittadini di comunicare con il servizio sanitario regionale h24, in tempo reale e nella canalità preferita.
A cominciare dal servizio CUP di prenotazione delle prestazioni, infatti, il progetto utilizza ed integra più canalità (telefono, sistema di recall automatico, cancellazione on demand, sms, mail, prenotazione on-line, APP) fino ad arrivare ai beacons e all’IoT, per consentire al cittadino di avere servizi al 100% digitali e al servizio sanitario di ottimizzare le risorse.

Regione Marche ha scelto di privilegiare un approccio condiviso con il cittadino, attraverso la richiesta di feedback e l’utilizzo di canali digitali innovativi.
Dalla prenotazione di visite per sé o per i familiari anziani, alle vaccinazioni dei minori, al pagamento dei ticket, all’orientamento verso la stanza giusta una volta giunti all’interno della struttura sanitaria, al ritiro dei referti, e così via. Ogni processo è gestito in modalità completamente automatizzata e multicanale. Obiettivo del progetto, infatti, è semplificare la comunicazione tra Asl e Cittadini e migliorarne la relazione.
Ne abbiamo parlato con l’Ing. Giuggioli, Responsabile sistema Informativo ASUR area vasta 1 e Direttore Tecnico esecuzione CUP unico Regionale, che ci ha gentilmente rilasciato un’intervista:
Tra le funzionalità gestite, il progetto prevede:
- prenotazione/posticipo/annullamento prestazioni
- campagne invito screening e vaccinali
- promemoria e pagamento ticket
- navigazione indoor all’interno delle strutture ospedaliere
- community dei pazienti
- contact center multicanale dedicato ai cittadini
MyCUPMarche è in linea con il Codice dell’Amministrazione Digitale.
Per saperne di più, guarda il video realizzato da Regione Marche per presentare il progetto MyCupMarche ai cittadini:
Durante la conferenza stampa per rilascio delle Apps, il Presidente di Regione Marche Luca Ceriscioli, ha presentato i vantaggi della nuova soluzione e illustrato il meccanismo del bonus/malus con cui la Regione intende mettere in condizione i cittadini di disdire o confermare la visita due giorni prima dell’appuntamento, ma anche responsabilizzare la popolazione sulla necessità di pagare per intero la prestazione in caso di mancata disdetta in tempo utile. Ciò – ha spiegato Ceriscioli – non certamente al fine di incassare quanto piuttosto per ridurre gli sprechi, liberare spazi e facilitare l’accesso alle liste d’attesa.
Guarda il servizio su è TV Marche:
Per scoprire le altre soluzioni sviluppate da I-Tel e premiate a ForumPA 2019, leggi anche l’articolo dedicato ai progetti Salv@Bimbi e CittAperta:
https://www.i-tel.it/it/blog/itel-premiata-a-forumpachallenge-2019/