Il progetto Sm@rtHealth® della Asl di Taranto ha ottenuto due importanti riconoscimenti legati all’innovatività della soluzione agli AboutPharma Digital Awards 2017, assegnati a fine ottobre a Milano.

- 2° classificato nella categoria Progetti rivolti a istituzioni/payors dedicata a soluzioni digitali innovative per il miglioramento dell’offerta sanitaria e dei processi;
- vincitore del Premio speciale riservato alle istituzioni e associazioni dei pazienti per aver innovato i processi di comunicazione interna e verso i pazienti con il progetto Sm@rtHealth®, completamente digitale, trasversale e multicanale per ottimizzare processi come liste d’attesa, prenotazioni, pagamenti, campagne screening e vaccinali, recupero crediti, privacy.
Come partner tecnologici del progetto, ci fa particolarmente piacere sottolineare la competenza, l’impegno e la spinta al cambiamento di una Azienda Sanitaria che, come espresso dagli organizzatori del premio, ha saputo investire in innovazione pur in un contesto complesso.
Possiamo testimoniare, avendo lavorato fianco a fianco con la Asl di Taranto, una passione non comune e una vocazione al servizio pubblico che hanno realmente messo al centro il cittadino e rivoluzionato l’utilizzo stesso della tecnologia.
La novità più grande di questo progetto, infatti, è proprio nella volontà di digitalizzare tutti i processi di comunicazione attraverso la multicanalità e l’interazione con il cittadino, fino ad elevare una piattaforma, quale Sm@rtHealth®, a procedimento amministrativo.
Per maggiori dettagli:
Sanità Digitale e Empowerment del cittadino: il Progetto Sm@rtHealth di ASL TA
Dei 212 candidati agli AboutPharma Digital Awards 2017, il progetto Sm@rtHealth® di Asl Taranto si è distinto per essere stato il più votato dalla speciale giuria, tecnica e istituzionale, composta da 29 giurati.
Il premio è stato consegnato al Dott. Nehludoff Albano, Responsabile Digitalizzazione della Asl di Taranto, dal Dott. Claudio Caccia, Presidente Onorario A.I.S.I.S. – Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità e Co-direttore scientifico del CeHRP (CeRGAS e-Health Research Program) dell’Università Bocconi.
Il presidente si è congratulato per la capacità di innovare in un contesto notoriamente complesso quale quello dell’azienda tarantina, nonché in una situazione nazionale dove i dati del POLIMI dimostrano che gli investimenti in ICT per la sanità sono fermi ai livelli del 2011 e nel complesso non superano l’1% della spesa contro una media europea del 2,5% (il 3,5% nei paesi del nord Europa).
In un contesto altamente competitivo come quello di AboutPharma, in cui sono presenti progetti delle multinazionali del farmaco, dei dispositivi e delle tecnologie biomediche, “l’ASL di Taranto – ha dichiarato il dott. Albano – ha messo in risalto come la Pubblica Amministrazione possa giocare un ruolo da protagonista nell’innovazione mediante progetti rivolti a migliorare la comunicazione ed i servizi al cittadino riuscendo concretamente a istituzionalizzare le soluzioni digitali che divengono parte dei procedimenti amministrativi, clinico-assistenziali e di governo della sanità pubblica“.
Il progetto, in linea con le novità introdotte dal Codice dell’Amministrazione Digitale, è infatti all’avanguardia nell’utilizzo di “comunicazioni digitali” tra P.A. e Cittadino sempre validate, tracciate e certificate.
La piattaforma Sm@rtHealth®, integrata con SPID e PagoPA, oltre a fornire un servizio di Sanità Digitale al Cittadino favorendone il coinvolgimento, garantisce una assoluta tracciabilità (in quanto tutto è digitale) ai fini amministrativi e legali, nonché una totale interconnessione delle attività e dei flussi di informazioni trasversali su più servizi.
“Sono orgoglioso di questo ulteriore riconoscimento – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASL di Taranto, avv. Stefano Rossi – che rende merito agli sforzi e gli investimenti che da diversi anni l’Azienda mette in campo per cercare di migliorare i servizi ai cittadini utilizzando le potenzialità dell’innovazione digitale.”
Il video della premiazione:
Stampa e web
Lentepubblica.it – 9 novembre 2017
Comunicato stampa di Asl Taranto – 7 novembre 2017
Corriere di Taranto – 7 novembre 2017
Tarantoindiretta.it – 7 novembre 2017
Studio100.it -7 novembre 2017
Nuovo Quotidiano di Puglia – 8 novembre 2017:
