Il progetto Sm@rtC6 della Città Metropolitana di Roma: caso di successo e vincitore del premio Innovazione Smau Milano 2016.
Come partner tecnologici di Città Metropolitana di Roma con la soluzione Sm@rtC6, siamo davvero orgogliosi di figurare tra le 49 eccellenze selezionate a livello nazionale come Vincitori del premio Innovazione Digitale Smau Milano 2016.
Città Metropolitana di Roma, infatti, è stata selezionata per aver intrapreso un percorso di trasformazione digitale che, risultati alla mano, ha permesso di ottimizzare il processo di segnalazione delle assenze del personale attraverso un flusso certificato e automatizzato di informazioni tra Ente e Dipendente.
il progetto Sm@rtC6 della Città Metropolitana di Roma garantisce certezza e tempestività alle comunicazioni di assenza del personale con un ritorno interessante a fronte di un investimento modesto. E garantire certezza e tempestività, 24 ore su 24, è anche indice di efficienza e buon governo.
Digitalizzare l’intero processo, incluso l’invio del certificato di malattia e il riscontro incrociato con le risultanze INPS, ha semplificato il processo e permesso di risparmiare carta, tempo e denaro.
Implementata in soli due mesi, la soluzione da inizio anno ad oggi ha gestito quasi 10mila pratiche.
“Visti i ritorni – ha dichiarato Stefano Iacobucci dei Sistemi Informativi di Città Metropolitana di Roma – il servizio verrà esteso anche a tutti i comuni compresi nella Città metropolitana di Roma“.
A conferma di ciò, sono già partiti due progetti pilota per applicarlo a tutti i comuni dell’area metropolitana. In questo modo, anche le piccole Amministrazioni potranno fruire di un servizio innovativo e funzionale che non avrebbero mai potuto acquisire e gestire in autonomia.
Per approfondire guarda l’intervento di Stefano Iacobucci dei sistemi informativi di Città Metropolitana di Roma a Smau Milano (streaming del workshop, dal minuto 30:50):
leggi la scheda completa del progetto e le motivazioni al premio:
Vedi anche il servizio TV di Transport dedicato al progetto Sm@rtC6 di Città Metropolitana di Roma.